Una parola al giorno: Parure (dettagli)
Titolo: Una parola al giorno: Parure
Autore: Paolo Monelli
Data: 1932-11-09
Identificatore: 1932_483
Testo:
Una parola al giorno
Parure
Parola francese, dal verbo parer che significa adornare (e questo dal latino parare, da cui noi abbiamo fatto apparato, parati, etc. ). Sarebbe propriamente adornamento in genere, ma è usata più spesso in Francia e sempre da noi per dire finimento di perle o pietre preziose che vanno insieme, collana, braccialetto, pendaglio, ecc. La si usa di frequente da noi anche per finimento di capi di vestiario, nel caso di cappello e sciarpa e borsetta dello stesso colore o tipo, di cravatta e fazzoletto assortiti insieme, ecc.; e per insieme di. capi di biancheria. Le parole nostre sono finimento, insieme; talvolta, quando le cose che vanno insieme siano solo due, coppia.
Collezione: Diorama 09.11.32
Etichette: Paolo Monelli
Citazione: Paolo Monelli, “Una parola al giorno: Parure,” Diorama Letterario, ultimo accesso il 04 aprile 2025, https://dioramagdp.unito.it/items/show/739.