Come erano (dettagli)
Titolo: Come erano
Data: 1933-11-15
Identificatore: 1933_496
Testo:
Come erano
Gabriele d'Annunzio vagante per la campagna abruzzese in cerca di certe erbe dalle quali, mediante una formola nota a lui solo, si proponeva estrarre essenze e profumi. I giornali dell'epoca (1900) annunciarono infatti che un industriale milanese intendeva acquistare la formola del poeta.
Luigi Pirandello a quattro anni: chi riconoscerebbe nel bambino qui fotografato con la mamma e le sorelle il futuro autore di Quando si è qualcuno?
Marinetti i sempre stato fotogenico: eccolo durante una serata di declamazioni poetiche al teatro del Gymnase di Marsiglia (1905).
Alfredo Panzini insegnante di scuole medie e non ancora noto al gran pubblico: è un ritratto del tempo di Piccole storie del mondo grande (1901).
Francesco Pastonchi in una fotografia del 1901, quando attendeva a compiere e limare i centosette sonetti di Belfonte.
Collezione: Diorama 15.11.33
Etichette: Fotografia
Citazione: “Come erano,” Diorama Letterario, ultimo accesso il 07 aprile 2025, https://dioramagdp.unito.it/items/show/1306.