ALCUNI DI QUESTI CRITICI...
Sopra, da sinistra a destra: Enrico Piceni, che ha fatto conoscere in Italia. « La tempestosa » di Emily Brönte e ha pubblicato in questi giorni un saggio sull’arte di Charlie Chaplin, « Ghirlanda per Charlot ». -…
Sfoglia documenti (8 in totale)
- Collezione: Diorama 05.08.31
Un giovanotto che non riesce
— Ecco qua il nostro Martino. Bravo il nostro Martino. Sempre pieno di cause, questo assassino di Martino.
Martino sorride e arrossisce, battendo un po’ le ciglia. Si sente sbarbato di fresco, con sotto il braccio…
NOTIZIARIO
All’ insegna delle Belle lettere
* Dimmi i titoli dei tuoi libri e ti dirò chi sei». A questa stregua non vi ha dubbio che i titoli di Alfredo Panzini promettan quasi sempre libri fra i più originali e stuzzicanti delia produzione…
GALLERIA
Francesco Chiesa
Francesco Chiesa, ticinese, professore di lettere italiane, coltivatore dei fiori e degli erbaggi d’un orticello-giardino domestico: figura d’urnanista e di poeta georgico. E’ giunto alla maturità senza darsi dattorno…
Confessioni di autori
In sede di confessione solitamente si di. cono soltanto i peccati veniali, o quelli puramente intenzionali. Per gli altri, finché si vive, c’è tempo. Dunque io vi confiderò che sto lavorando a un dramma. E c’è in tipografia…
SCRITTORI STRANIERI
Raoul Auernheimer, il romanziere di Vienna
Lui stesso, Raoul Auernheimer. ha definito Vienna « la più latina delle città tedesche »; e questa, del resto, è una verità che salta agli occhi di chiunque abbia avuto modo di…
Confessioni di autori
Ho tre libri in preparazione: uno di novelle, uno di articoli raccolti e un romanzo che dovrebbe veder la luce entro l'anno, ad ogni modo prima degli altri. Purtroppo, in materia di romanzi, si sa quando si principia, ma non…