VIAGGIO LETTERARIO NEL BELGIO
Colloquio con Franz Hellens
Un’oasi italiana - Come si va verso il popolo - Correnti linguistiche e letterarie nel Belgio - La "scuola di Gand" - Biografia e opera di Hellens - Tre viaggi in Italia - Amici…
Sfoglia documenti (86 in totale)
Antecedenti d’un romanzo celebre
Prima stesura di "Resurrezione"
Origini autobiografiche del romanzo - "Un caso di coscienza" titolo del primitivo racconto - Nove successive elaborazioni
Nel diario di Tolstoi
Avventure
della lingua parlata
Panzini georgico.
Se c’è esempio di fortuna letteraria
Interpreti moderni di Victor Hugo
Una "ricognizione" italiana nell’opera del poeta delle "Orientali" - Gli illustratori di Victor Hugo - Una mostra di interpretazioni modernissime - Dalla danza di Lazzara alla "Leggenda dei secoli" - Omaggi di…
PROSATORI ALLO SPECCHIO
Diciotto novellieri parodiati da Folgore
Luciano Folgore
Gli scrittori italiani e la guerra
L’albo d’oro d’una generazione
Il "ruolino" degli scrittori caduti sul campo - Il testamento spirituale di Renato Serra - Olocausto degl'irredenti - Come morì un poeta
Il contributo di sangue dato alla guerra…
Le grandi biblioteche all'asta
Eugenio di Beauharnais bibliofilo
I "classici" del Conte d’Artois - Il pittore ufficiale della campagna di Russia - I fiori dell’imperatrice Giuseppina - La "Vestale" di Spontini
Il 23 e il 24 maggio va all’asta a…
LETTERATURA COLONIALE ITALIANA
Ugo Ferrandi e la difesa di Lugh
Pionieri e precursori - Prime esplorazioni del Giuba - La bandiera italiana a Bardera - L’anno di Adua - L’epica vittoria di Lugh: cento contro mille - Pace romana in Africa
In un'ansa…
LETTERATURA COLONIALE ITALIANA
Avventure e prigionia di Gaetano Casati
Due gentiluomini lombardi - "Sono troppo vecchio per Gessi? " - Dieci anni in Equatoria - Africa ottocentesca - Stanley ed Emin pascià - L'incontro sul Fiume delle Gazzelle - La…